top of page

Aspasia è il
salotto di tutte
le donne
del mondo
Ispirato ad Aspasia di Mileto, filosofa, eterea, straniera, intelletuale e maestra di retorica di Socrate, che nella Grecia del V secolo a.C. ha scavalcato le limitate prospettive sociali, politiche ed economiche delle donne ateniesi, per raggiungere la sua emancipazione, questo spazio nasce per combattere il sistema patriarcale e misogino che da sempre vuole sottomettere le donne e limitare la loro libertà. Qui noi raccontiamo le storie delle donne di tutto il mondo, qual'è la tua?
vivo a Baiso in provincia
di Reggio Emilia
sono
Vanessa
Piccinini
Sono laureata alla magistrale di Scienze Filosofiche a Parma. Ho vissuto 3 anni a Bologna dove ho conseguito la laurea triennale in Filosofia e mi sono innamorata di quella che per me è la città più bella del mondo. Ho poi ottenuto un attestato di Master di II livello in Tutela Internazionale dei Diritti Umani presso l'università La Sapienza, Roma. Ora svolgo il ruolo di Social Media Manager e Press Office per alcune aziende e privati. Nel gennaio del 2023 ho intrapreso un viaggio che mi ha cambiato la vita. Al ritorno ho creato Aspasia. Fermamente convinta che l'esplorazione di altri popoli e la continua autocrita di nuove idee sia il motore che può evolvere il mondo, mi batto nella difesa dei diritti di tutti, tutte e tuttu, in particolare delle minoranze. Le donne da sempre hanno subito discriminazioni e ingiustizie, in quanto vittime di un sistema patriarcale che le vuole succubi e zitte.
E' ora di capovolgere il sistema e di raggiungere la parità in ogni sfera della nostra vita activa.
Il femminismo è l'unico strumento in grado di emancipare l'intera società senza lasciare indietro nessuno.
"E voi state facendo il vostro?"
Rahel Sereke (dal libro Sorella Outsider di Audre Lorde)




1/21